logo
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio
logologo
  • 0
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio

MateâriuM

Per chi ama il teatro e la scrittura.

tutoring_tondo

Corsi di scrittura

Per scrittori alle prime armi, per chi vuole allenarsi o per penne esperte. Scegli il corso di scrittura che fa per te.

corsi2_tondo

S.O.S. drammaturgia

A volte nella scrittura capita di perdere la bussola. Il nostro Team è a tua disposizione per consigliarti o guidarti nella giusta direzione.

rubriche_tondo

Rubriche

Siamo sempre alla ricerca di nuovi stimoli e fonti d’ispirazione. Le nostre rubriche sono i nostri appunti in questa sperimentazione.

Dal 2012 abbiamo come obiettivo la diffusione della scrittura e la formazione di nuovi autori e autrici teatrali. Tra le attività proposte: laboratori, consulenza drammaturgica, produzione di testi su commissione e rassegne.

Novità

Articoli, pensieri, dubbi, ... sulla scrittura e sulla drammaturgia

Dentro la scrittura | 3 suggestioni sull’Inquisizione | Progetto Marta (2)
Dentro la scrittura | 3 suggestioni sull’Inquisizione | Progetto Marta (2)
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 3 Febbraio 2019

Read more
Dentro la scrittura | L’intuizione iniziale | Progetto Marta (1)
Dentro la scrittura | L’intuizione iniziale | Progetto Marta (1)
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 27 Gennaio 2019

Read more
Laboratorio di scrittura | 26 gennaio 2019 | Udine
Laboratorio di scrittura | 26 gennaio 2019 | Udine
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 13 Gennaio 2019

Read more
Inizia un anno all’insegna della scrittura!
Inizia un anno all’insegna della scrittura!
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 31 Dicembre 2018

Inizia un anno all’insegna della scrittura e della creatività! Il primo appuntamento sarà sabato...

Read more
PENSIERINI ARISTOPUNK #1 | a cura di Eva Geatti
PENSIERINI ARISTOPUNK #1 | a cura di Eva Geatti
  • By Stefania Ursella
  • on 17 Dicembre 2018

Read more
GONE TOO FAR! L’INTEGRAZIONE A RITMO DI RAP | Plays&CO | a cura di: Veronica Cumaro
GONE TOO FAR! L’INTEGRAZIONE A RITMO DI RAP | Plays&CO | a cura di: Veronica Cumaro
  • By Stefania Ursella
  • on 2 Dicembre 2018

Read more
LA PLACE | Spetacui che a no son (ancjemò) | a cura di Stefania Ursella
LA PLACE | Spetacui che a no son (ancjemò) | a cura di Stefania Ursella
  • By Stefania Ursella
  • on 20 Novembre 2018

Read more
IPERMNESIA: LA MEMORIA DEL GIOCO PER LA SALVEZZA  | Drammi a est | a cura di Elisa Copetti
IPERMNESIA: LA MEMORIA DEL GIOCO PER LA SALVEZZA | Drammi a est | a cura di Elisa Copetti
  • By Stefania Ursella
  • on 5 Novembre 2018

Read more
ARRIVANO L’UOMO E IL VINO DEL GHIACCIO | Enodrammaturgia | a cura di Dario Paolo D’Antoni
ARRIVANO L’UOMO E IL VINO DEL GHIACCIO | Enodrammaturgia | a cura di Dario Paolo D’Antoni
  • By Stefania Ursella
  • on 21 Ottobre 2018

Read more
CONTENUTI ALTAMENTE INFIAMMABILI | Scritture Metropolitane | a cura di Giulia Tollis
CONTENUTI ALTAMENTE INFIAMMABILI | Scritture Metropolitane | a cura di Giulia Tollis
  • By Stefania Ursella
  • on 15 Ottobre 2018

Read more
1 BILANCIO, 6 ESERCIZI E 1000 DISTRAZIONI | Palestra di scrittura | a cura di Alessandro di Pauli
1 BILANCIO, 6 ESERCIZI E 1000 DISTRAZIONI | Palestra di scrittura | a cura di Alessandro di Pauli
  • By Stefania Ursella
  • on 1 Ottobre 2018

Read more
ZEUS SENZA FULMINE NÉ TUONO | Vita da dramaturg | rubrica a cura di: Anna Gubiani
ZEUS SENZA FULMINE NÉ TUONO | Vita da dramaturg | rubrica a cura di: Anna Gubiani
  • By Stefania Ursella
  • on 24 Settembre 2018

Read more
Mappe e Storie al Parco di Sant’Osvaldo | reportage a cura di Stefania Ursella
Mappe e Storie al Parco di Sant’Osvaldo | reportage a cura di Stefania Ursella
  • By Stefania Ursella
  • on 20 Settembre 2018

Read more
Passeggiata storico botanica | Sabato 15 settembre, ore 10.00, Parco Sant’Osvaldo (UD)
Passeggiata storico botanica | Sabato 15 settembre, ore 10.00, Parco Sant’Osvaldo (UD)
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 11 Settembre 2018

Read more
Scrittori e Scritture in Castello 2018 | reportage a cura di Veronica Cojaniz
Scrittori e Scritture in Castello 2018 | reportage a cura di Veronica Cojaniz
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 6 Settembre 2018

Read more
Cosmesi + MateâriuM + Toast Party | 26 agosto | Castello di Ragogna
Cosmesi + MateâriuM + Toast Party | 26 agosto | Castello di Ragogna
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 20 Agosto 2018

Read more
Laboratorio di scrittura fantastica | ragazzi/e 10-14 anni | 26 agosto a Ragogna
Laboratorio di scrittura fantastica | ragazzi/e 10-14 anni | 26 agosto a Ragogna
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 9 Agosto 2018

Read more
A una studentessa dello Stellini la prima “borsa di studio MateâriuM”
A una studentessa dello Stellini la prima “borsa di studio MateâriuM”
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 30 Luglio 2018

L’anno 2017/18 è stato prolifico più che mai per il nostro laboratorio. Abbiamo realizzato...

Read more
Giovani drammaturgie debuttano in città | 24 maggio al Palamostre
Giovani drammaturgie debuttano in città | 24 maggio al Palamostre
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 16 Maggio 2018

Read more
BLACK LIKE US: LE DIVERSE SFUMATURE DEL NERO | Plays&CO | a cura di: Veronica Cumaro
BLACK LIKE US: LE DIVERSE SFUMATURE DEL NERO | Plays&CO | a cura di: Veronica Cumaro
  • By Stefania Ursella
  • on 26 Marzo 2018

Rachel Atkins e la sua drammaturgia Black Like Us sono le protagoniste di questo...

Read more
SI PUEDIAL DÎ? Nuovi drammi d’amore in friulano | Spetacui che a no son (ancjemò) | a cura di: Stefania Ursella
SI PUEDIAL DÎ? Nuovi drammi d’amore in friulano | Spetacui che a no son (ancjemò) | a cura di: Stefania Ursella
  • By Stefania Ursella
  • on 19 Marzo 2018

Il Friuli è un forziere narrativo ricolmo di storie, personaggi e linguaggi. Questa rubrica...

Read more
DORUNTINA BASHA: SENZA UN COLPEVOLE SU CUI PUNTARE IL DITO | Drammi a est | a cura di: Elisa Copetti
DORUNTINA BASHA: SENZA UN COLPEVOLE SU CUI PUNTARE IL DITO | Drammi a est | a cura di: Elisa Copetti
  • By Stefania Ursella
  • on 26 Febbraio 2018

In questo articolo Elisa Copetti ci racconta della giovane drammaturga Doruntina Basha e della...

Read more
CONTAMINAZIONI CULTURALI: UN SOGNO CARTOGRAFICO | Enodrammaturgia | di D.P. D’Antoni
CONTAMINAZIONI CULTURALI: UN SOGNO CARTOGRAFICO | Enodrammaturgia | di D.P. D’Antoni
  • By Stefania Ursella
  • on 12 Febbraio 2018

Scrittura e sapori. Nasce l’Enodrammaturgia, ovvero l’abbinamento di opere teatrali e rinomati vini.  ...

Read more
SCRIVERE A PARTIRE DA DONALD TRUMP | Palestra di scrittura | a cura di Alessandro Di Pauli
SCRIVERE A PARTIRE DA DONALD TRUMP | Palestra di scrittura | a cura di Alessandro Di Pauli
  • By Stefania Ursella
  • on 29 Gennaio 2018

Una serie di esercizi di scrittura ispirati da Building the wall, dramma per due...

Read more
GIORNATA TIPICA | Vita da dramaturg | rubrica a cura di: Anna Gubiani
GIORNATA TIPICA | Vita da dramaturg | rubrica a cura di: Anna Gubiani
  • By Stefania Ursella
  • on 15 Gennaio 2018

  Uno spaccato di una giornata come dramaturg nel teatro stabile regionale di Esslingen,...

Read more
Inizia un anno all’insegna della scrittura
Inizia un anno all’insegna della scrittura
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 7 Gennaio 2018

Ripartono i laboratori creativi di scrittura a cura del team di MateâriuM presso Lino’s...

Read more
PERSONAGGI DEL CONTEMPORANEO | Scritture metropolitane | rubrica a cura di: Giulia Tollis
PERSONAGGI DEL CONTEMPORANEO | Scritture metropolitane | rubrica a cura di: Giulia Tollis
  • By Stefania Ursella
  • on 1 Gennaio 2018

Giulia Tollis ci restituisce un assaggio di Tu es libre testo dell’autrice Francesca Garolla,...

Read more
THE SUGAR SYNDROME | Plays&CO | a cura di: Veronica Cumaro
THE SUGAR SYNDROME | Plays&CO | a cura di: Veronica Cumaro
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 18 Dicembre 2017

Lucy Prebble e la sua drammaturgia d’esordio The sugar syndrome sono le protagoniste di...

Read more
REGNO DI BUJA | Spetacui che a no son (ancjemò) | a cura di: Stefania Ursella
REGNO DI BUJA | Spetacui che a no son (ancjemò) | a cura di: Stefania Ursella
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 4 Dicembre 2017

Il Friuli è una terra ricca di storia e di cultura, ovvero un forziere...

Read more
IVOR MARTINIĆ: LA REALTÀ IN SCENA | Drammi a est | a cura di: Elisa Copetti
IVOR MARTINIĆ: LA REALTÀ IN SCENA | Drammi a est | a cura di: Elisa Copetti
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 19 Novembre 2017

In questo articolo Elisa Copetti ci racconta del giovane drammaturgo croato Ivor Martinić e...

Read more
Scrittori e Scritture in Castello | Riflessioni sulla 5ª edizione
Scrittori e Scritture in Castello | Riflessioni sulla 5ª edizione
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 12 Novembre 2017

Il 25 e il 26 novembre organizzeremo la 5a edizione di Scrittori e Scritture...

Read more
9 ESERCIZI PER UNA SCRITTURA CONTEMPORANEA – Palestra di scrittura – a cura di Alessandro Di Pauli
9 ESERCIZI PER UNA SCRITTURA CONTEMPORANEA – Palestra di scrittura – a cura di Alessandro Di Pauli
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 23 Ottobre 2017

Una serie di esercizi di scrittura ispirati da un’opera teatrale di recente produzione, Lampedusa...

Read more
TEATRO E NUMERI | Vita da dramaturg | rubrica a cura di: Anna Gubiani
TEATRO E NUMERI | Vita da dramaturg | rubrica a cura di: Anna Gubiani
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 9 Ottobre 2017

  Inizio di stagione: per il dramaturg è tempo di presentare il nuovo programma...

Read more
Cosa succede quando si scrive³ – Cronaca da un corso di scrittura
Cosa succede quando si scrive³ – Cronaca da un corso di scrittura
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 3 Ottobre 2017

Sabato 30 settembre si è tenuto presso Lino’s & Co. Udine il laboratorio di...

Read more
OGGETTI DA INTERPRETARE | Scritture metropolitane | rubrica a cura di: Giulia Tollis
OGGETTI DA INTERPRETARE | Scritture metropolitane | rubrica a cura di: Giulia Tollis
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 25 Settembre 2017

In questo primo articolo Giulia Tollis ci parla dell’incompletezza della scrittura post-drammatica dove le...

Read more
Le rubriche di MateâriuM | per scrittori e appassionati | dal 25 settembre on-line
Le rubriche di MateâriuM | per scrittori e appassionati | dal 25 settembre on-line
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 20 Settembre 2017

Questa nuova stagione di corsi di scrittura e di progetti teatrali inizia con una...

Read more
Corso intensivo di scrittura – il 30/09 a Udine
Corso intensivo di scrittura – il 30/09 a Udine
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 10 Settembre 2017

Ritorna il laboratorio di scrittura “Scrivere, scrivere, scrivere” il 30 settembre dalle 14.00 alle...

Read more
Si ricomincia a SCRIVERE
Si ricomincia a SCRIVERE
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 4 Settembre 2017

Settembre è sinonimo di nuovi progetti e buoni propositi per affrontare il rientro dalle...

Read more
4 domande aperte su cosa significa scrivere oggi
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 28 Luglio 2017

Nel laboratorio intensivo di scrittura del 4/5/6 agosto 2017 approfondiremo 4 autori contemporanei e...

Read more
La matita di MateâriuM – una vera emozione!
La matita di MateâriuM – una vera emozione!
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 14 Luglio 2017

Sono tanti i motivi per iscriversi ai nostri corsi, ma il più emozionante è...

Read more
Il Canto delle Donne dell'Asfalto Carlos Canhameiro | Drammaturgie Metropolitane di Giulia Tollis

LA DRAMMATURGIA È COSA VIVA | Scritture Metropolitane | a cura di Giulia Tollis

  • By Stefania Ursella
  • on 4 Febbraio 2019

Read more
E all'inizio fu l'incipit (e la fine)Vita da Dramaturg rubrica a cura di Anna Gubiani

E ALL’INIZIO FU L’INCIPIT (E LA FINE) | Vita da dramaturg | rubrica a cura di: Anna Gubiani

  • By Stefania Ursella
  • on 20 Gennaio 2019

Read more
pensierini aristopunk di Eva Geatti

PENSIERINI ARISTOPUNK #1 | a cura di Eva Geatti

  • By Stefania Ursella
  • on 17 Dicembre 2018

Read more
Gone Too Far! rubrica a cura di Veronica Cumaro

GONE TOO FAR! L’INTEGRAZIONE A RITMO DI RAP | Plays&CO | a cura di: Veronica Cumaro

  • By Stefania Ursella
  • on 2 Dicembre 2018

Read more
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Next
MateâriuM è un progetto:
Servi di Scena – Associazione Culturale
via Carlo da Carona, 10, 33038 San Daniele – UD
P.I. 02136500309
C.F.94060900308

Copyright 2018. All rights reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok