logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO

Laboratorio di scrittura teatrale | 4 marzo 2023 | presso Teatro Club Udine

Un incontro dedicato alla scrittura teatrale rivolto ai partecipanti al Palio Teatrale Studentesco Città di Udine. Il laboratorio si terrà il 4 marzo 2023, dalle 14.00 alle 18.00 presso la sede di Teatro Club Udine; la partecipazione è gratuita.
L’evento è promosso da Teatro Club Udine.

Che cos’è?

Un incontro dedicato alla scrittura teatrale rivolto ai partecipanti al Palio Teatrale Studentesco Città di Udine.

Chi può partecipare?

Tutte e tutti… attori e attrici, comparse, aiutanti, coordinatori e coordinatrici dei gruppi teatrali scolastici.

Quando?

Sabato 4 marzo dalle 14.00 alle 18.00.

Dove?

Presso la sede di Teatro Club Udine in via Dante Alighieri 16, a Udine (molto vicino al centro e alla stazione delle corriere o dei treni)

Che cosa si farà?

Esercizi, confronti di gruppo e giochi creativi dedicati alla scrittura per il teatro.

Quanto costa?

Nulla! È gratuito.

Come faccio a partecipare?

Invia una email a info@matearium.it (attenzione: ci sono solo 20 posti disponibili)

Chi cura l’incontro?

L’incontro è curato da Francesca Gangarelli e Viviana Salvati, docenti di MateâriuM.

Posso venire semplicemente a curiosare?

Sì, certo! Crediamo molto nella condivisione di idee.

Vorrei qualche informazione in più…

Il pomeriggio di laboratorio è dedicato alla scrittura teatrale e in particolare al lavoro di elaborazione del testo che ogni gruppo teatrale studentesco affronta prima di mettere in scena il proprio spettacolo, sia che si tratti di adattare un classico che di scrivere una nuova drammaturgia. Attraverso esercizi creativi e confronti di gruppo incontreremo alcune delle difficoltà più comuni come:

  • Come adattare numero e genere dei personaggi alle necessità del gruppo senza demolire il testo originale?
  • Come capire se un testo narrativo può essere adattato per la scena?
  • Come scrivere un dialogo che funzioni?

Il manuale di MateâriuM “Come scrivere un testo teatrale” sarà il nostro punto di riferimento per improvvisi dubbi drammaturgici.

Scrivici per informazioni e iscrizioni

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali come indicato nella Privacy Policy in adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento (EU) 2016/679 (GDPR) dall’Art. 13 del D. Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali.
    Privacy Policy

    Trackback URL: https://www.matearium.it/laboratorio-scrittura-teatrale-4marzo/trackback/

    Next PostPresentazione online del "Laboratorio di scri...
    0 Comments
      Leave a comment

      Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      NEWSLETTER

      Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

      ISCRIVITI (SE TI VA)
      MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
      Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
      P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

      Tutti i diritti riservati.
      Privacy Policy - Cookie Policy
      Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.