logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO

Visite [speciali] alla Guarneriana | progetto Marta

Ancora due date per le esclusive, anzi [speciali], visite guidate alla Biblioteca Guarneriana. Domenica 3 e domenica 17 novembre alle 15.00 e alle 17.00 per un massimo di 25 spettatori alla volta.

Richiedi maggiori informazioni sull'evento

Che cosa accade di preciso durante le visite guidate [speciali]?

Come si può evincere dal titolo avviene qualcosa di inusuale e di straordinario. All’inizio una guida specializzata vi conduce nella sala fontaniniana, il cuore della Biblioteca Guarneriana, per descrivervi la conformazione del ricco archivio composto da documenti e codici antichi… e quindi introdurvi alla vita e al processo dell’Inquisizione che ha visto come protagonista Marta Fiascaris, mistica ribelle che sconvolse l’ambiente religioso del ‘600.

Performance Guarneriana Marta_01

La giuda vi proporrà eventi, date, personaggi, citazioni, … presenti all’interno dei documenti dell’epoca. Mantenendo un rigore e una coerenza storica intesserà i fatti presentandovi una storia tanto suggestiva quanto, scientificamente, oggettiva.

Eppure la storia di Marta, ha tanti lati oscuri, ellissi, punti ciechi fatti di eventi che non sono presenti nelle fonti, ma che vengono suggeriti, di pensieri che non sono stati trascritti, ma che vengono evocati dalle carte. Ed è a questo punto che la visita guidata si conclude e il pubblico si dirige verso la sala consigliare dove assiste alla performance teatrale dedicata appunto a Marta.

Performance Guarneriana Marta_79

Due giovani attrici, una di 11 e l’altra di 19 anni, indagano la figura di Marta, mentre un musicista si muove nell’ombra tra suoni di violino, flauti, campane. Le situazioni e i personaggi citati durante la visita guidata prendono vita, divenendo presenze concrete. La performance si sviluppa durante 25 minuti, tra azioni, dialoghi e musiche.

Alla fine di questo percorso forse qualcuno dei partecipanti avrà scoperto un po’ di più chi è Marta.

Performance Guarneriana Marta_90

MARTA un podcast sulla scrittura
MARTA un podcast sulla scrittura
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 10 Marzo 2021

Un processo dell'Inquisizione del '600 diventa un podcast in 8 puntate con riflessioni sulla...

Read more
MINI DOCUMENTARIO progetto [MARTA] a cura di Stefano Giacomuzzi
MINI DOCUMENTARIO progetto [MARTA] a cura di Stefano Giacomuzzi
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 4 Dicembre 2019

Read more
Lo Straordinarius | genesi di uno strumento mistico ed eretico | a cura di Davide Ceccato
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 7 Novembre 2019

Read more
Cosa accade durante le visite [speciali] alla Guarneriana?
Cosa accade durante le visite [speciali] alla Guarneriana?
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 26 Ottobre 2019

Read more
Visite SPECIALI in Guarneriana + PERFORMANCE su Marta Fiascaris
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 27 Settembre 2019

Read more
6 lezioni sulla scrittura | Progetto Marta (5)
6 lezioni sulla scrittura | Progetto Marta (5)
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 21 Marzo 2019

Read more
Dentro la scrittura | Uno scandalo d’altri tempi | Progetto Marta (4)
Dentro la scrittura | Uno scandalo d’altri tempi | Progetto Marta (4)
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 4 Marzo 2019

Read more
Dentro la scrittura | Una donna antropologicamente nuova | Progetto Marta (3)
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 17 Febbraio 2019

Read more

Trackback URL: https://www.matearium.it/visite-speciali-alla-guarneriana/trackback/

Previous PostLo Straordinarius | genesi di uno strumento m...
Next PostFuori catalogo / Pensieri su Peter Handke a c...
0 Comments
    Leave a comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.