logo
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio
logologologologo
  • 0
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio

Le co-direttrici artistiche di MateâriuM, Anna Gubiani & Giulia Tollis, propongono un corso di scrittura teatrale pensato per chi muove i primi passi nella drammaturgia!

Il CORSO BASE DI SCRITTURA TEATRALE on-line, è un percorso di scoperta delle regole base che servono per scrivere un testo teatrale. Dalla teoria alla pratica con il manuale di MateâriuM, che arriverà a casa in omaggio a tutti coloro che si iscriveranno al corso!

Il manuale di scrittura di MateâriuM laboratorio di nuove drammaturgie. Corsi di scrittura Udine.

Anna Gubiani, dramaturg del teatro di Esslingen e Giulia Tollis, drammaturga e docente di scrittura teatrale, da Stoccarda e da Milano, guideranno i 6 incontri online del corso, offrendoti approfondimenti teorici, tecniche di lavoro e strumenti pratici per conoscere il funzionamento di un testo teatrale e allenarti con la scrittura per il palcoscenico.

In ogni incontro verranno affrontati uno o più argomenti del manuale di MateâriuM “Come scrivere un testo teatrale”. Docenti e partecipanti, avranno tra le mani uno strumento comune da condividere: un libro da sfogliare e  scoprire incontro dopo incontro, dove approfondire la teoria, trovare riferimenti bibliografici (da cui saranno tratti gli esempi di riferimento), apprendere istruzioni per l’uso pratiche e dinamiche per affrontare in autonomia gli esercizi.

Lezione dopo lezione i partecipanti incontreranno regole e strumenti utili per affrontare, in un futuro, la scrittura di un testo teatrale completo. Impareranno a conoscere la terminologia di riferimento, le tecniche di scrittura e il funzionamento di un testo teatrale. Gli esercizi, da svolgere in autonomia, serviranno a consolidare, con la pratica, l’apprendimento delle regole.

All’inizio di ogni appuntamento le docenti daranno al gruppo dei feedback collettivi utili per autovalutare gli esercizi  e approfondire gli argomenti trattati.

Esempio di calendario e di argomenti trattati:

  • 09/01 dalle 9.30 alle 11.00 | impaginazione e spazio e tempo

  • 16/01 dalle 9.30 alle 11.00 | personaggio e voce del personaggio

  • 23/01 dalle 9.30 alle 11.00 | conflitto e azione

  • 30/01 dalle 9.30 alle 11.00 | monologo

  • 06/02 dalle 9.30 alle 11.00 | dialogo

  • 13/02 dalle 9.30 alle 11.00 | struttura e pubblico

L’attività si svolgerà sulla piattaforma MEET di GOOGLE e saranno aperti ad un massimo di 12 partecipanti.

I partecipanti accederanno ad ogni appuntamento:

  • Video lezione (90 minuti),

  • Feedback collettivi sugli esercizi in apertura ad ogni incontro

  • Approfondimento di uno o più argomenti del manuale

  • Esempi concreti dalla drammaturgia antica e moderna

  • Spiegazione dell’esercizio da svolgere in autonomia per l’incontro successivo

Per iscrizioni e costi consulta il nostro SHOP online o riempi il formulario sottostante:

  • https://www.matearium.it/prodotto/corso-di-scrittura-teatrale/

Mi interessa! Ma... quanto costa?

Acconsento al trattamento dei miei dati personali come indicato nella Privacy Policy in adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento (EU) 2016/679 (GDPR) dall’Art. 13 del D. Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali.

Trackback URL: https://www.matearium.it/corso-di-scrittura-teatrale-con-giulia-tollis-anna-gubiani/trackback/

Alessandro Di Pauli
Previous PostCOMPRENDERE LONA FANZINE: FAQ UTILI
Next PostTutoring di SCRITTURA pandemica | aperte le i...
0 Comments
Leave a comment

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag Cloud
corso Drammaturgia Marta matearium Matite PSICO-TASSO Scrittura Udine
Articoli recenti
  • COMPRENDERE LONA FANZINE: FAQ UTILI
  • Corso di scrittura teatrale con Giulia Tollis & Anna Gubiani!
  • Tutoring di SCRITTURA pandemica | aperte le iscrizioni
  • Incontri del COPRIFUOCO | seconda edizione
  • Incontri del COPRIFUOCO | assembramenti (online) sulla scrittura
Newsletter
MateâriuM è un progetto:
Servi di Scena – Associazione Culturale
via Carlo da Carona, 10, 33038 San Daniele – UD
P.I. 02136500309
C.F.94060900308

Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra Cookie policy https://www.matearium.it/cookie-policy/ e la nostra Privacy policy https://www.matearium.it/cookie-policy/

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OkNoLeggi di più