logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
MARTA concerto per Voce e Straordinarius

Debutto MARTA concerto per Voce e Straordinarius!

La fucina creativa di Servi di Scena e MateâriuM continua ad essere molto attiva e prolifica in questo 2020, nonostante il periodo complesso che stiamo attraversando. Vogliamo quindi invitarti alla prima rappresentazione del concerto ispirato alla figura di Marta Fiascaris, la mistica ribelle che agitò l’ambiente religioso del Friuli del ‘600.

domenica 18 ottobre ore 20.45

MARTA concerto per Voce e Straordinarius

Chiesa Pieve di San Martino

via S. Martino, Rive d’Arcano (UD)

MARTA concerto per Voce e Straordinarius

MARTA concerto per Voce e Straordinarius è un evento firmato Servi di Scena e MateâriuM che mette a frutto attraverso una rielaborazione artistica la pluriennale ricerca sulla figura di Marta Fiascaris da San Daniele, santa mancata condannata dall’Inquisizione. Il concerto è pensato appositamente per luoghi sacri in quanto ripercorre, in un’atmosfera intima, la devozione e la ricerca spirituale delle seguaci che sono entrate in contatto con la mistica sandanielese. La performance è impreziosita dalla presenza dello Straordinarius, strumento ideato dal musicista Davide Ceccato, nato dalla fusione di un violoncello con delle molle metalliche e delle percussioni. Le composizioni di Matteo Sarcinelli e la performance vocale della cantante Laura Giavon giocano con le sonorità dello Straordinarius creando una dimensione di ascolto a metà strada tra il sacro e il profano.

MARTA concerto per Voce e Straordinarius
voce Laura Giavon
straordinarius Davide Ceccato
composizione Matteo Sarcinelli
ideazione e regia Alessandro Di Pauli e Paolo Nikli
una produzione Servi di Scena – MateâriuM
MARTA concerto per Voce e Straordinarius
In ottemperanza alle normative sanitarie e comportamentali inerenti l’emergenza Covid19, oltre all’uso della mascherina durante l’evento, E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE scrivendo all’indirizzo e-mail teatro.servidiscena@gmail.com per fornire nome, cognome e recapito telefonico del partecipante.
Marta concerto per Voce e Straordinarius voce Laura Giavon straordinarius Davide Ceccato composizione Matteo Sarcinelli ideazione e regia Alessandro Di Pauli e Paolo Nikli una produzione Servi di Scena – MateâriuM disegno luci Angela Vanone e Patrick Platolino abiti Emmanuela Cossar grafica Stefania Ursella riprese video Stefano Giacomuzzi foto Claudio Cescutti documentazione fotografica Mattia Giacchetto organizzazione logistica Elena Scano comunicazione Alessandro Di Pauli collaborazione creativa Miriam Paschini, Meri Ziraldo, Caterina Sanvi, Adriana Bardi, Patrick Platolino, Elena Scano, Stefania Ursella progetto realizzato con il sostegno di Regione FVG – Consorzio Comunità Collinare in collaborazione con Comune di Rive d’Arcano – Saltarello si ringrazia Parrocchia di Rive d’Arcano – Nicli Impianti srl
MARTA concerto per Voce e Straordinarius

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Trackback URL: https://www.matearium.it/marta-concerto/trackback/

Previous PostLONA | nasce una nuova fanzine
Next PostBUIO 1981 | giovedì 15 luglio a Colloredo
0 Comments
    Leave a comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.