logo
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio
logologologologo
  • 0
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio
Lona fanzine

Queste sono le domande più frequenti che i nostri lettori ci fanno al riguardo di “LONA fanzine” il progetto editoriale indipendente che ospitiamo all’interno di MateâriuM + Servi di Scena a cura di una giovane e spettinata redazione!

 

 

Avete presente lo stato di confusione generale emerso nel momento in cui il Premier Conte pronunciò per la prima volta la parola “congiunti”? Bene.
La stessa sensazione è stata avvertita una volta pubblicato il primo numero di LONA fanzine.
Una folla inferocita con torce e forconi in mano, capeggiata da quello che sembrò un ufficiale, si trovò, tutta in una volta, fuori dalla villa della redazione di LONA, durante una notte tempestosa.
Le 3 redattrici e il redattore, impauriti, diedero ordine a YoungAlèx Il Maggiordomo (“Il Maggiordomo” è il cognome) di dirigersi all’alto cancello nero per calmare quella schiera violenta e scoprire il motivo della loro indignazione.
Presto fatto, YoungAlèx Il Maggiordomo tornò con terribili notizie: il popolo non capiva cosa fosse LONA.
Nessuno.
Dalla cassiera della Pam al corriere DHL, da Alexa al postino di Neruda.
N-E-S-S-U-N-O.

Per queste ragione i quattro malcapitati decisero di affiggere, in questa piattaforma e nei luoghi di comune frequentazione del territorio udinese (in borgo stazione, sopra la collina di piazza Primo Maggio, in centro studi, dentro la fontana di piazza San Giacomo…), le FAQ utili alla comprensione di tale mistero.


Avvertenze: Leggi le FAQ urlando alla maniera del sergente maggiore Hartman di Full Metal Jacket .


Come vi chiamate facce di merda?

Carolina Bisioli, Adele Costalunga, Patrick Platolino e Chiara Signorini Gremigni e siamo i redattori di LONA fanzine, signore!

 

Avete detto “LONA fanzine”? Di quale sottospecie di sterco fate parte soldati?

Una fanzine è un tipo di rivista periodica, signore!

 

Ah dunque siete dei luridi comunisti del cazzo e questa rivista la vendete alle vostre feste mangia-bambini?

Signor no signore! Chiunque voglia può comprarla online nella sezione Negozio del sito www.materium.it o nelle librerie KOBO SHOP, Libreria Friuli e Libreria W.Meister, signore!

 

Che cazzo c’entra la carta igienica per pulirsi i genitali che voi chiamate “fanzine” con MateâriuM e Servi di Scena?

LONA fanzine è un progetto indipendente di Servi di Scena A.P.S., signore!

 

Ah quindi quei malati di mente dei Servi di Scena si sono presi la briga di finanziare un giornalino adolescenziale che parla solo e soltanto dei problemi relativi al menarca?

Signor no signore! Ogni nuova pubblicazione di LONA fanzine parte sempre da una ricerca artistica su un tema diverso e per ora non abbiamo mai parlato di menarca, signore!

 

E perché siete qui allora, soldati?

Per intrecciare giovani collaborazioni nell’ambito della scrittura, illustrazione, collage, fumetto, drammaturgia e molto altro, signore!

 

Va bene, ora potete andare, ma ricordatevi che so dove abitate luridi vermi, è chiaro?

Signor sì signore! Ci può trovare anche su Facebook alla pagina Mateârium-laboratori di nuove drammaturgie o su Instagram alla pagina @lonafanzine, signore!

 

 

LONA è una fanzine sperimentale ed eclettica redatta da un collettivo artistico. La rivista intreccia giovani collaborazioni nell’ambito della scrittura, illustrazione, collage, fumetto, drammaturgia […]. LONA fanzine è un progetto indipendente di Servi di Scena A.P.S. di San Daniele del Friuli.

 

Trackback URL: https://www.matearium.it/comprendere-lona-fanzine-faq-utili/trackback/

Alessandro Di Pauli
Next PostCorso di scrittura teatrale con Giulia Tollis...
0 Comments
Leave a comment

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag Cloud
corso Drammaturgia Marta matearium Matite PSICO-TASSO Scrittura Udine
Articoli recenti
  • COMPRENDERE LONA FANZINE: FAQ UTILI
  • Corso di scrittura teatrale con Giulia Tollis & Anna Gubiani!
  • Tutoring di SCRITTURA pandemica | aperte le iscrizioni
  • Incontri del COPRIFUOCO | seconda edizione
  • Incontri del COPRIFUOCO | assembramenti (online) sulla scrittura
Newsletter
MateâriuM è un progetto:
Servi di Scena – Associazione Culturale
via Carlo da Carona, 10, 33038 San Daniele – UD
P.I. 02136500309
C.F.94060900308

Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra Cookie policy https://www.matearium.it/cookie-policy/ e la nostra Privacy policy https://www.matearium.it/cookie-policy/

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OkNoLeggi di più