logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO

BUIO 1981 goes to VENETO a Bevazzana di San Michele al T.

La compagnia F.D.N. esce dalla confort zone del Friuli Venezia Giulia ed approda nelle inesplorate terre del Veneto.  BUIO 1981 la fiaba cupa raccontata nell’oscurità replica infatti il 2 settembre a Bevazzana di San Michele al Tagliamento.

È tutto vero, signore e signori, il 2 settembre alle 21:00 presso le ex scuole di Bevazzana la notte scenderà e le torce si accenderanno su BUIO 1981:  la fiaba cupa raccontata nell’oscurità. Gli attori e le attrici dello spettacolo coloreranno con le atmosfere dei primi anni ’80 questo magnifico contesto all’aria aperta, creando un’esperienza teatrale dai toni cupi incentrata su un oscuro fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica dell’epoca.

Eventi gratuiti con prenotazione obbligatoria: 0431 516100 – 335 7621362 – biblioteca@comunesanmichele.it

BUIO 1981 prende spunto da una delle storie più cupe degli anni ‘80: le folli imprese del pluriomicida Roberto Succo. Le vicende del serial killer vengono presentate in un’atmosfera soffusa e metaforica: Roberto è la notte che cerca di trionfare sulla luce, Roberto rappresenta le paure che emergono dall’oscurità e vengono a farci visita.

Attraverso suggestioni teatrali, visive e musicali il pubblico viene portato in un’epoca, gli anni ‘80, segnata da diverse inquietudini: A.I.D.S., eroina, guerra fredda….

Per ricostruire fedelmente gli eventi e il contesto il gruppo di lavoro ha realizzato un’approfondita ricerca iconografica e musicale, interpellando le teche RAI di Venezia e Roma e analizzando i quotidiani dell’epoca.

BUIO 1981 è una produzione Servi di Scena, Associazione Culturale che opera dal 1998 nel territorio friulano attraverso l’allestimento di rassegne, spettacoli e laboratori teatrali. Dal 2012 ospita al suo interno il laboratorio di nuove drammaturgie MateâriuM, progetto dedicato alla formazione di autori teatrali e alla scrittura di nuovi testi per il teatro.

Vuoi riservare il tuo posto? Cerchi più informazioni? …scrivici!

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali come indicato nella Privacy Policy in adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento (EU) 2016/679 (GDPR) dall’Art. 13 del D. Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali.
    Privacy Policy

    Trackback URL: https://www.matearium.it/buio-goes-to-veneto/trackback/

    Previous PostCorsi di scrittura teatrale | aperte le iscri...
    Next PostBUIO 1981 | venerdì 16 luglio a Fagagna
    0 Comments
      Leave a comment

      Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      NEWSLETTER

      Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

      ISCRIVITI (SE TI VA)
      MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
      Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
      P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

      Tutti i diritti riservati.
      Privacy Policy - Cookie Policy
      Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.