logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
Tutoring drammaturgico per Palio Studentesco

In occasione dell’edizione 2022 del Palio Studentesco Città di Udine 2022 realizzeremo un servizio di Tutoring e assistenza drammaturgica ai gruppi che ne facciano richiesta.

L’evento è promosso da Teatro Club Udine.

 

Che cos’è?

È un servizio di assistenza e supporto drammaturgico per i gruppi iscritti al Palio Teatrale Studentesco Città di Udine.
Durante gli incontri i coordinatori e le coordinatrici possono esporre le proprie necessità, domande, dubbi legati al proprio progetto teatrale per ricevere dei feedback personalizzati e delle possibili modalità per affrontare le difficoltà che stanno affrontando.

Quando?

Ogni giovedì dalle 21.00 alle 22.00 via meet.
Si può partecipare liberamente e senza preavviso, ma è anche possibile prenotare un proprio intervento scrivendo a matearium@gmail.com. Nella mail di prenotazione è preferibile anticipare le proprie esigenze e condividere i materiali di lavoro, con qualche giorno di anticipo rispetto all’incontro in modo da permettere alle conduttrici di rispondere al meglio.

Dove?

In modalità virtuale, via MEET, il link verrà inviato ogni sera 10 minuti prima dell’incontro.

Chi conduce gli incontri?

Gli incontri saranno condotti dalla drammaturga Viviana Salvati e dalla sceneggiatrice Francesca Gangarelli di MateâriuM laboratorio di nuove drammaturgie.

Che tipo di richieste si possono fare?

Le richieste possono essere di diverso tipo e dipendono da gruppo a gruppo. Vi proponiamo degli esempi:
siamo un gruppo di 20 interpreti e dovremmo adattare un testo che ne presenta solo 4, come fare?
vorremmo trasformare un monologo in un dialogo, come riscrive la scena?
abbiamo ben chiaro il tema dello spettacolo, ma non abbiamo nessun testo che ci soddisfa, ci consigliate una lettura?
siamo un gruppo di 10 interpreti femminili, ma il testo che abbiamo scelto presenta solo personaggi maschili, come potremmo approcciare questo adattamento?
vorremmo realizzare un video a partire da un dialogo presente nel testo che abbiamo scelto, come adattare a video un testo pensato per la scena?

Che tipo di richieste NON si possono fare?

Anche qui, la casistica è varia.
In generale noi NON scriviamo i vostri testi (vi forniamo delle opzioni perché possiate affrontare delle scelte creative) e soprattutto NON possiamo scegliere per voi: siete voi SEMPRE le artiste e artisti, gli autori e le autrici delle vostre opere.

Posso venire semplicemente a curiosare?
Sì, senza problemi. Crediamo nella condivisione di idee.

Possono partecipare anche i ragazzi e le ragazze del mio gruppo?
Sì, crediamo che il confronto tra differenti generazioni sia sempre positivo!

 

Viviana Salvati MateâriuM

Presentazione Viviana Salvati

Viviana Salvati: nata a Taranto nel 1979, si diploma in Scrittura Teatrale alla Civica Scuola di Teatro “P.Grassi”. Vive a San Lazzaro di Savena e lavora a Bologna dove collabora con la compagnia teatrale Cantieri Meticci.

 

 

Francesca Gangarelli

Presentazione Francesca Gangarelli

Francesca Gangarelli classe 1988. Dopo aver conseguito la laurea in Lettere Moderne all’Università di Padova si trasferisce a Bologna per studiare sceneggiatura a Bottega Finzioni, la scuola di scrittura di Carlo Lucarelli. Lì, prima come allieva e poi tutor, lavora alla stesura di due puntate del programma televisivo Sky Arte “Le Muse Inquietanti”. Successivamente ha lavorato come ghostwriter e web editor. È una formatrice didattica dell’audiovisivo. 

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni sul nostro servizio di TUTORING drammaturgico

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali come indicato nella Privacy Policy in adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento (EU) 2016/679 (GDPR) dall’Art. 13 del D. Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali.
    Privacy Policy

    Trackback URL: https://www.matearium.it/tutoring-drammaturgico-per-palio-studentesco-2022/trackback/

    Previous PostConcorso internazionale di drammaturgia | Wor...
    Next PostSABATO scrivo | palestra settimanale di scrit...
    0 Comments
      Leave a comment

      Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      NEWSLETTER

      Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

      ISCRIVITI (SE TI VA)
      MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
      Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
      P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

      Tutti i diritti riservati.
      Privacy Policy - Cookie Policy
      Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.