logo
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio
logologologologo
  • 0
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio

Progetto [MARTA]

Una storia di ribellione e santità nel Friuli del '600.

In breve: nel 2015 abbiamo iniziato un progetto di ricerca storica attorno alla figura di Marta Fiascaris, mistica ribelle che sconvolse l’ambiente religioso del Friuli del ‘600. Questi anni di ricerca e di scrittura sono stati ricchi di incontri e di sorprese. Il progetto [MARTA] è un viaggio in una delle storie dimenticate della nostra terra.

Domanda:
chi è Marta?

Le origini del progetto, il primo incontro con questa storia.
Vai all'articolo

Se non sapete chi è Marta, è del tutto normale. Questa è una storia dimenticata. Una storia di rapimenti mistici, reliquie clandestine, processi infiniti e di libri che dopo centinaia di anni cominciano a parlare.

Una donna unica

Le peculiarità di una donna antropologicamente nuova.
Vai all'articolo

Cronologia: 2015/2018 ricerca storica ed ideazione di una drammaturgia originale ispirata al processo dell’Inquisizione contro Marta Fiascaris; inverno 2019 ciclo di conferenze presso la Civica Biblioteca Guarneriana dedicate alla figura di Marta; estate 2019 allestimento della performance [MARTA]

[MARTA] uno studio per il teatro

20 minuti di azione scenica per un futuro allestimento.
Vai all'articolo

Il reportage: per la perfomance [MARTA] il videomaker Stefano Giacomuzzi ha realizzato un mini documentario dedicato a questo progetto con interviste ai respnsabili della drammaturgia, della regia e della ricerca storica.

Mini documentario sulla performance

Un breve reportage con interviste ai responsabili del progetto.

Vai al video

Lo strumento musicale: la nostra ricerca su [MARTA] ci ha portato ad incontrare storici, esperti ed artisti. Uno degli incontri più proficui è stato quello col musicista Davide Ceccato che ha realizzato uno strumento musicale ispirato al mistero e al misticismo di questa epopea.

Lo strumento musicale

Lo Straordinarius, uno strumento pensato per evocare la voce di [MARTA]
Vai all'articolo

Indossa le cuffiette ed ascoltalo: registrazione realizzata negli studi Rai di Udine da Davide Ceccato.

https://www.matearium.it/wp-content/uploads/2019/11/Straordinarius_mp3.mp3

Un event speciâl

In ocasion dal Licôf da Teatri Stabil Furlan o vin colaborât cun le atore Aida Talliente.
E je stâde le oportinitât par presentâ lis nestris ricercjis e par realizâ une regjistrazion des peraulis de protagoniste.

Di scoltâ cui auricolârs: vôs di Aida Talliente, registrazion a cure di Francesco Marzona.

https://www.matearium.it/wp-content/uploads/2019/12/Marta_s6_Voce-Aida-.mp3

Contatto: resta in contatto con noi, completando il questionario, per scoprire le prossime attività legate al progetto [MARTA].

Your message has been sent successfully.
MateâriuM è un progetto:
Servi di Scena – Associazione Culturale
via Carlo da Carona, 10, 33038 San Daniele – UD
P.I. 02136500309
C.F.94060900308

Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra Cookie policy https://www.matearium.it/cookie-policy/ e la nostra Privacy policy https://www.matearium.it/cookie-policy/

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OkNoLeggi di più