logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
Appuntamenti scrittura 2019

Inizia un anno all’insegna della scrittura e della creatività!

Il primo appuntamento sarà sabato 26 ottobre 2019 dalle 14.00 alle 18.00 presso Lino’s & Co. Udine con il nuovo progetto “Micro-scuola di scrittura” 4 appuntamenti, 4 lezioni con 4 docenti che animeranno il laboratorio creativo di scrittura, adatto a tutte le penne, a cura di MateâriuM. Un pomeriggio dedicato alla costruzione di personaggi, alla ricerca di storie da raccontare e di voci da far “risuonare” sui nostri fogli. Il laboratorio scrivere verrà replicato il 9 marzo sempre dalle 14.00 alle 18.00 presso Lino’s & Co.

micro scuola scrittura udine

Il 2019 prevede una serie di appuntamenti dedicati alla scrittura e alla nuova drammaturgia:

  • “Scrittori e Scritture in Castello” la rassegna di nuova drammaturgia in agosto presso il Castello di San Pietro di Ragogna, che quest’anno sarà dedicata alla teatralità della poesia e alla poesia della teatralità. Un appuntamento per chi ama gli approfondimenti e la specializzazione
  • “Eno-drammaturgia” laboratorio di degustazione di drammi e lettura di vini a cura di Dario Paolo D’Antoni, ad ottobre, per tutti gli appassionati delle sperimentazioni e delle contaminazioni creative
  • ci saranno anche degli appuntamenti dedicati ai ragazzi e alle ragazze dai 10 ai 14 anni nel “Laboratorio di scrittura fantastica” a cura di Giulia Tollis. Il laboratorio verrà realizzato in estiva, ad agosto

Quest’anno prevediamo anche il lancio di nuovi progetti:

  • Drammi da tavolo  ovvero il gioco di società a cura di MateâriuM (sì, avete letto bene! Presto avrete sue notizie!!!)
  • Progetto Marta, progetto di ricerca drammaturgica e scenica incentrato su un processo dell’inquisizione del ‘600

In poche parole, per chi ama il teatro e la scrittura, ci sarà sempre qualcosa da fare e da sperimentare, assieme a noi!

Buon anno da MateâriuM!

Laboratorio di scrittura teatrale | 4 marzo 2023 | presso Teatro Club Udine
Laboratorio di scrittura teatrale | 4 marzo 2023 | presso Teatro Club Udine
  • By Stefania Ursella
  • on 24 Febbraio 2023

Read more
Presentazione online del “Laboratorio di scrittura teatrale”
Presentazione online del “Laboratorio di scrittura teatrale”
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 18 Gennaio 2023

Read more
Corsi e attività sulla scrittura 2023 | aperte le iscrizioni
Corsi e attività sulla scrittura 2023 | aperte le iscrizioni
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 17 Gennaio 2023

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di scrittura 2022 a cura del laboratorio MateâriuM.

Read more
Concorso internazionale di drammaturgia | Words Beyond | scadenza 14/02/22
Concorso internazionale di drammaturgia | Words Beyond | scadenza 14/02/22
  • By Alessandro Di Pauli
  • on 4 Febbraio 2022

Siamo orgogliosi di annunciarvi la nostra partecipazione come partner al Concorso Internazionale di Drammaturgia Words...

Read more

Trackback URL: https://www.matearium.it/inizia-un-anno-allinsegna-della-scrittura-2019/trackback/

Previous PostLaboratorio di scrittura | 26 gennaio 2019 | ...
Next PostPENSIERINI ARISTOPUNK #1 | a cura di Eva Geat...
0 Comments
    Leave a comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.