logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO

La Scuele furlane e è stade un progjet par formâ gnûfs autôrs e compagnâju te scriture des lôr oparis.

IL PROGJET

I partecipants e àn vût mût di scuvierzi cemût scrivi un test teatrâl sot la vuide di Alessandro Di Pauli, ripercori le storie dal teatri furlan graciis a Angela Felice, scoltâ i autôrs furlans vivents (Teatri Incert, Carlo Tolazzi, Paolo Sartori) insiemit a int di teatri (Paolo Nikli, Anna Gubiani) e imparâ nozions di grafie furlane cun Giorgia Zamparo.
Une esperience a 360° che o sperìn che ancje tal futûr e puarti cun se une onde di gambiament pe cressite e pe consapevulece de dramaturgje furlane.

La Scuele furlane di scriture teatrâl e je un progjiet di MateâriuM cul contribût dal ARLeF

I nestris autôrs di riferiment

La Scuele furlane di scriture teatrâl, tal so piçiul, e à rapresentât un moment rivoluzionari te storie dal teatri par furlan.

Conference stampe de “Scuele furlane di scriture teatrâl”

Plui di an di lavôr che al à puartât ae formazion di 14 autôrs,  a la scriture di 7 gnûfs test teatrai e a la publicazion dal prim manâl di scriture teatrâl in marilenghe.

  • Cors pratic di scriture teatrâl
  • Tutoring dramaturgjic
  • Il manuâl di scriture teatrâl

Cors pratic di scriture teatrâl

Lezion di introduzion – ai 26 di Mai 2015

ai 26 di Mai

alì dal Teatri Sant Zorç di Udin

Te zornadi di introduzion o vin vût un plenon de sale, che nissun si podeve inmagjinâ. Il Friûl al scrîf la sô storie cu lis penis dai gnûfs dramaturcs!

Cors pratic di scriture – Jugn / Lui 2015

Cors pratic di scriture teatrâl

(nivel base)

Il cors, di nivel base, al è stât di 8 apontaments che si son davuelzûts ogni martars des vot ( 20.00) aes undis di sere (23.00) dai 9 di Jugn ai 28 di Lui dal 2015, alì de sale conferencis dal Teatri Sant Zorç di Udin.

Al cors e àn partecipât 14 arlêfs.

La serie di apontaments e jere dividude in dôs parts: une dedicade al insegnament de scriture, a partî di esemplis innomenâts de nestre culture (Marchetta, Teatri Inciert, Gregoricchio, …) e une part incentrade sul aprofondiment de storie dal teatri furlan (par cure di Angela Felice), sul studi di elements base de grafie furlane (par cure di Giorgia Zamparo) e su incuintris direts cun autôrs che a rapresentin manieris diferentis di contâ la nestre tiere (Paolo Sartori, Paolo Patui, Teatri Incert, Teatrino dal Rifo).

Tutoring dramaturgjic

Tutoring – Lui / Novembar 2015

Lui – Novembar 2015

Percors vuidât viers la scriture di un test teatrâl.

La scuadre di MateâriuM si è metude a disposizion dai partecipants al cors (e di progjets esternis) par stâ daûr ai autôrs impegnâts a scrivi lis lôr oparis.

Ogni autôr al à vût un contat diret e continuât cuntun tutor che i à dadi i obietîfs e i conseis che i son coventâts par butâ jù un test apassionant e struturât. Giorgia Zamparo e à comedadi la lenghe furlane.

E àn partecipât 6 arlêfs che e àn scrite 6 gnûfs tescj furlans:

  • IL CONFIN di Bruno Chiaranti
  • BALDÙS di Giacomo Trevisan
  • CLAPS! di Stefania Ursella
  • RINASSITE di Luca Zalateu
  • FALÙ di Michele Polo
  • LIBERAZION di Serena Di Blasio

Serade di leturis – ai 19-23-24 di Avrîl 2016

I tescj prodots a son stâts presentâts al public, intune serade di leturis a cure di Mateârium.

Moderadôr: Dario Paolo D’Antoni

Intervents par cure di: Anna Gubiani e Alessandro Di Pauli.

Leturis: Paola Aiello, Daniele Fior e Nicoletta Oscuro.

Musiche dal vîf: Paolo Forte (martars ai 19 e domenie ai 24 di Avrîl).

Lûs e suns: Corrado Braida

Sorevisôr lenghe furlane: Giorgia Zamparo

Replichis:

  • Martars ai 19 di Avrîl dal 2016 aes 20.45, Teatri San Zorç, Vie Q.Sella, 5 – Udin
  • Sabide ai 23 di Avrîl dal 2016 aes 18.30, li de Biblioteche Vuarneriane Antighe, Vie Rome, 1 – San Denêl dal Friûl (UD)
  • Domenie ai 24 di Avrîl dal 2016 aes 20.45, li de Aziende Agricule “Vineria Mont’Albano”, Vie Casali Jacob, 2 – Seorgnan (UD)

Il manuâl di scriture teatrâl

Cemût scrivi un teatrâl

A compendi de Scuele al è nassût il manuâl di MateâriuM, par fâ in mût che i insegnaments ricevûts no lessin pierdûts e che ognidun al podessi puartâtsiâi a cjase! Un manuâl bilengâl scrit in maniere semplice ma precise, cun esercizis di fâ, esemplis e sugjeriments di letturis. Un libri par mateâ di gust, cence nissune pôre!

Attività

scopri le nostre attività, eventi e rubriche

Le nostre rubriche
Le nostre rubriche

Il nostro punto di vista sulla scrittura, sulla drammaturgia contemporanea e sulla scena teatrale italiana e internazionale.

Scopri
Scrittori e Scritture in Castello
Scrittori e Scritture in Castello

Ogni anno il Castello di San Pietro di Ragogna (Udine) ospita alcuni dei drammaturghi più interessanti del panorama nazionale.

Scopri
Incontri metropolitani
Incontri metropolitani

Sei brevi interviste, sei diversi punti di vista sulla drammaturgia contemporanea milanese, a cura di Giulia Tollis.

Scopri
Scuele furlane
Scuele furlane

Un progetto pensato per promuovere la nuova drammaturgia friulana.

Scopri

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

ISCRIVITI (SE TI VA)
MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.