logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
Storie sul pezzo aggiornamenti drammaturgici onlineStorie sul pezzo aggiornamenti drammaturgici online
  • Storie sul pezzo aggiornamenti drammaturgici online
  • STOrie SUL PEZZO | aggiornamenti gratuiti online | dicembre 2024

    Prossimi appuntamenti

    2 dicembre 2024, ore 20.30 e 13 gennaio 2025, ore 20:30 

    TEMA: STORIE DAI GIORNALI AL PALCOSCENICO  un incontro dedicato alle connessioni tra teatro e cronaca quotidiana in compagnia di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano della Confraternita del Chianti.

    (visita la pagina dedicata al progetto)

    Iscrizioni

    La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione, scrivi una mail a info@matearium.it

     

    Category: Corso di scrittura
    • Description

    Description

    Dall’osservatorio MateâriuM stiamo puntando i telescopi sulla drammaturgia contemporanea per un nuovo progetto rivolto a tutte le persone appassionate di scrittura per il teatro che vogliono stare sul pezzo.

    Ci caleremo nelle tematiche più urgenti del nostro tempo lette attraverso alcune opere del teatro contemporaneo.

    STOrie SUL PEZZO è un ciclo di incontri gratuiti online sulla piattaforma Meet di un’ora ciascuno, dedicato alla creazione di una comunità in ascolto del teatro che parla del presente.

    Prossimi appuntamenti

    2 dicembre 2024, ore 20.30

    13 gennaio 2025, ore 20:30 

    TEMA: STORIE DAI GIORNALI AL PALCOSCENICO  un incontro dedicato alle connessioni tra teatro e cronaca quotidiana in compagnia di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano della Confraternita del Chianti.  (visita la pagina dedicata al progetto)

    Iscrizioni

    La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione, compila il modulo che trovi in questa pagina o scrivi una mail a info@matearium.it

    A cura di

    STOrie SUL PEZZO è condotto da Luca Martini e Viviana Salvati.

    Durante ogni incontro verranno analizzate alcune opere di drammaturgia contemporanea incentrate su un tema specifico capace di interpretare il presente e possibilmente di lanciare uno sguardo al futuro.

    Non lasciamo raffreddare i temi caldi! 

    Related products

    • corso base di scrittura teatrale
      View Details
      Corso di scrittura

      Corso base di scrittura teatrale | ONLINE | dal 29 settembre 2025

      Corso base di scrittura teatrale | ONLINE | dal 29 settembre 2025

      View Details
      160,00€
      Add to cart
    • Fabula rasa | Laboratorio scrittura e illustrazione per ragazzi | MateâriuM Mulino Nicli
      View Details
      Corso di scrittura

      FABULA RASA | secondo turno | 16-20 giugno

      FABULA RASA | secondo turno | 16-20 giugno

      View Details
      60,00€
      Add to cart
    • Sabato scrivo teen | Laboratorio scrittura per ragazzi | MateâriuM Mulino Nicli
      View Details
      Corso di scrittura

      SABATO SCRIVO TEEN | laboratorio di scrittura e illustrazione 10-14 anni | Ottobre 2025

      SABATO SCRIVO TEEN | laboratorio di scrittura e illustrazione 10-14 anni | Ottobre 2025

      View Details
      80,00€
      Add to cart
    • Fabula rasa | Laboratorio scrittura e illustrazione per ragazzi | MateâriuM Mulino Nicli
      View Details
      Corso di scrittura

      FABULA RASA | primo turno | 9-13 giugno

      FABULA RASA | primo turno | 9-13 giugno

      View Details
      60,00€
      Add to cart

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2022 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.