logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
BUIO 1981 graphic novelBUIO 1981 graphic novel
  • BUIO 1981 graphic novel
  • BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell'oscurità
  • BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell'oscurità
  • BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell'oscurità
  • BUIO 1981 | una graphic novel raccontata nell’oscurità

    20,00€

    BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell’oscurità prende spunto dall’omonimo spettacolo BUIO 1981 che si ispira a dei fatti di cronaca nera avvenuti negli anni ‘80 tra Mestre, le valli del Natisone e la Francia.

    Dall’esperienza teatrale, è nata questa graphic novel che ripercorre le atmosfere di un’epoca contraddistinta da sfarzo e decadenza, luci e ombre.

    68 pagine a colori, formato 21×21 cm.

    Se sei interessata a comprare la graphic novel…  devi sapere che il pagamento è solo con bonifico bancario. La nostra è una piccola produzione indipendente, ma ci stiamo attrezzando per crescere!

    15 disponibili

    Categoria: Senza categoria
    • Descrizione

    Descrizione

    BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell’oscurità prende spunto dalle vicende di Roberto, un adolescente di Mestre che all’inizio degli anni ’80 si rende protagonista di una serie di efferati atti di sangue che lo renderanno tristemente celebre.

     

    BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell'oscurità

     

    All’interno della graphic novel i testi e le illustrazioni ripercorrono le tappe che hanno trasformato la vita di un adolescente in uno degli incubi che hanno ossessionato il nord-est d’Italia (e parte dell’Europa) durante i primi anni ‘80.

    Pagina dopo pagina Roberto diviene il simbolo di una forza oscura e incontrollata che popola la notte con la sua presenza inquietante.

     

    BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell'oscurità

     

    La graphic novel è accompagnata da una serie di proposte musicali a corollario di ogni immagine realizzata. Le musiche, tutte rigorosamente del 1981, aiutano il lettore o la lettrice ad immergersi nelle atmosfere sfarzose e cupe degli anni ‘80 dove lusso e decadenza, speranza e inquietudine, luci e ombre si fondevano le une nelle altre.

     

    BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell'oscurità

     

    Questo libro è stato prodotto all’interno della fucina creativa di MateâriuM e Servi di Scena: la narrazione della graphic novel finisce esattamente nel punto in cui inizia lo spettacolo BUIO 1981, creando così un interessante rimando ed immersione nella creatività degli artisti della compagnia F.D.N.

     

    BUIO 1981

     

    BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell’oscurità

    sceneggiatura: Alessandro Di Pauli

    illustrazioni: Chiara Signorini Gremigni

    grafica e impaginazione: Adele Costalunga

    consulenza editoriale: Manuela Malisano & Paolo Nikli della W. Meister & Co. Editori

    una produzione: Servi di Scena + MateâriuM

     

    BUIO 1981 una graphic novel raccontata nell'oscurità

     

    Chiara Signorini Gremigni BUIO 1981

    Chiara Signorini Gremigni:

    Napoli, 2000. Diplomata al Liceo Artistico “G. Sello” di Udine. Attualmente studia fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics a Padova, attrice e illustratrice della Compagnia Teatrale F.D.N., componente della redazione della rivista indipendente LONA fanzine.

     

     

    BUIO 1981 Alessandro Di Pauli

    Alessandro Di Pauli:

    San Daniele del Friuli, 1979. Laurea in Filosofia morale presso l’Università di Trieste. Diploma Estudios Avanzados per il Dottorato in Scienze Teatrali dell’Università di Barcellona. Fondatore assieme ad Anna Gubiani di MateâriuM. Ideatore assieme a Tommaso Pecile delle serie video in lingua friulana FELICI ma furlans, TACONS, FACCHIN Show. Collabora dal 2014 con la Scuola Holden di Torino.

     

    I libri che ci hanno ispirato:

     

     

    Come abbiamo lavorato le illustrazioni:

     

     

    Il trailer dello spettacolo BUIO 1981:

     

    Prodotti correlati

    • View Details
      Senza categoria

      Come scrivere un testo teatrale – manuale di drammaturgia (2015)

      Come scrivere un testo teatrale – manuale di drammaturgia (2015)

      View Details
      14,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Senza categoria

      Righello drammaturgico | Scalettometro + Criticometro

      Righello drammaturgico | Scalettometro + Criticometro

      View Details
      15,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Senza categoria

      L’esclusivo KIT della scrittura

      L’esclusivo KIT della scrittura

      View Details
      50,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Senza categoria

      Borsa ecologica SONO NEL DRAMMA

      Borsa ecologica SONO NEL DRAMMA

      View Details
      20,00€
      Aggiungi al carrello

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.