logo
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio
logologologologo
  • 0
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio
Come scrivere un testo teatral | il manuale di MateâriuMCome scrivere un testo teatral | il manuale di MateâriuM
  • Come scrivere un testo teatral | il manuale di MateâriuM
  • Come scrivere un testo teatrale – manuale di drammaturgia (2015)

    14,00€

    Categoria: Senza categoria
    • Descrizione
    • Recensioni (0)

    Descrizione

    “Come scrivere un testo teatrale / Cemût scrivi un test teatrâl” è il manuale di scrittura di Mateârium, frutto di tre anni di esperienza di insegnamento tra Italia e Germania e soprattutto del confronto di anni di studi e lavoro sulla drammaturgia.

    Il libro rappresenta un’agevole guida per l’uso e la conoscenza degli strumenti costitutivi della scrittura drammaturgica. Il manuale è strato strutturato come un vero e proprio corso di scrittura. Grazie ad esempi, esercizi da svolgere e relative soluzioni, letture consigliate e rimandi ad autori friulani e a chi ha fatto la storia del teatro nel mondo, gli autori guidano il lettore nell’avventuroso campo della composizione di un testo teatrale.

    Il manuale, distribuito dalla Meister & co. Editori (San Daniele – UDINE), è stato prodotto con il contributo dell’ARLeF, della BCC del Friuli Centrale e con il patrocinio del Comune di San Daniele del Friuli.

    Ideazione e testi: Alessandro Di Pauli & Anna Gubiani / Ricerca bibliografica: Giulia Tollis / Lingua friulana: Giorgia Zamparo / Revisori di testo: Gianfrancesco Gubiani, Manuela Malisano, Paolo Nikli / Collaboratori: Veronica Cumaro, Alessandra Giacomello / Illustrazioni: Mariateresa Stella / Grafica: Valentina Goi

    Il manuale è disponibile nella versione bilingue italiano (lato azzurro) friulano (lato blu).

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Come scrivere un testo teatrale – manuale di drammaturgia (2015)” Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prodotti correlati

    • L'Odissea di un pescivendolo
      View Details
      Senza categoria

      L’Odissea di un pescivendolo | commedia (2015)

      L’Odissea di un pescivendolo | commedia (2015)

      L’Odissea di un pescivendolo – commedia in 3 atti,  scritta a quattro mani da Alessandro Di Pauli e Paolo...

      View Details
      10,00€
      Aggiungi al carrello
    • Quaderno paliense 2018 MateâriuM
      View Details
      Senza categoria

      Quaderno paliense | giovani drammaturgie friulane (2018)

      Quaderno paliense | giovani drammaturgie friulane (2018)

      “Quaderno paliense” raccoglie gli estratti di 10 drammaturgie originali ideate dai partecipanti al laboratorio di scrittura teatrale organizzato da...

      View Details
      7,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Senza categoria

      a LONA in the Dark | fanzine indipendente | IN RISTAMPA

      a LONA in the Dark | fanzine indipendente | IN RISTAMPA

      LONA fanzine è una rivista indipendente di stile eclettico redatta da un collettivo artistico. Pubblicazione bimensile su un tema...

      View Details
      10,60€
      Leggi tutto
    • Voci dalla tendopoli | quaderno di lavoro del testo teatrale
      View Details
      Senza categoria

      Voci dalla tendopoli | Quaderno di lavoro del testo (2016)

      Voci dalla tendopoli | Quaderno di lavoro del testo (2016)

      “Voci dalla tendopoli” è un progetto teatrale realizzato nel 2016 dall’Associazione Servi di Scena in collaborazione con la Fondazione...

      View Details
      7,00€
      Aggiungi al carrello
    MateâriuM è un progetto:
    Servi di Scena – Associazione Culturale
    via Carlo da Carona, 10, 33038 San Daniele – UD
    P.I. 02136500309
    C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra Cookie policy https://www.matearium.it/cookie-policy/ e la nostra Privacy policy https://www.matearium.it/cookie-policy/

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OkNoLeggi di più