logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO

BUIO 1981

Una fiaba cupa, raccontata nell'oscurità.

Cerchi la graphic novel?

Hai paura del buio?

BUIO 1981 è uno spettacolo che ha come protagonista l’oscurità. L'unica luce in scena è quella delle torce elettriche. Ti mette i brividi?

Ti va di vedere il trailer?

Un'ombra nella notte...

Buio 1981 prende spunto da una delle storie più cupe degli anni ‘80: le folli imprese del pluriomicida Roberto Succo.

Lo vedi il paradosso?

Si tratta di uno spettacolo al buio, ma alla fine quello che percepisci è un trionfo di luci.

Appuntamento a notte fonda...

BUIO 1981 è uno spettacolo adatto per luoghi privi di luce e silenziosi. Deve esserci oscurità. Deve esserci silenzio. Deve esserci vicinanza pubblico scena.

È facile riconoscerci...

Siamo quelli con le torce!

BUIO 1981
BUIO 1981
BUIO 1981

Bene, adesso sai tutto...

...buona notte...

...qualcosa non va...

...ti rigiri nel letto....

...un pensiero ti tormenta...

Accendi la luce e...

...contattaci se vuoi sapere qualcosa di più su BUIO 1981

Clicca senza paura

Adesso a nanna però... ok?

...ma tu cerchi qualcosa nel buio...

Sai che fine ha fatto il topolino curioso?

Vai alla graphic novelVai alla playlist

BUIO 1981 un progetto di:

Con il contributo e il patrocinio di:

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

ISCRIVITI (SE TI VA)
MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.