logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
Scrittori e Scritture in Castello incontri di drammaturgia contemporanea

7ª edizione di Scrittori e Scritture in Castello gli incontri di drammaturgia contemporanea, che dal 23 al 25 agosto, popoleranno il Castello di San Pietro di Ragogna (UD) con iniziative legate al tema della poesia e teatralità. Quest’edizione propone un campus di scrittura per ragazzi, un corso intensivo di 12 ore per adulti e l’immancabile Toast Party del sabato sera, in compagnia delle letture del poetiche con il gruppo Majakovskij.

Castello di San Pietro di Ragogna

Laboratorio per ragazzi/e dai 10 ai 14 anni

Due giorni di scrittura per imparare con semplici esercizi guidati a inventare una storia fantastica e a raccontarla. Il laboratorio si svolgerà venerdì 23 e sabato 24 sotto la guida della drammaturga Giulia Tollis, che accompagnerà i partecipanti nella stanze del Castello e nei segreti della scrittura. [scopri di più]

Castello di San Pietro di Ragogna

Laboratorio intensivo di scrittura

Sabato 24 e domenica 25 avrà luogo un laboratorio intensivo di scrittura dedicato alla “teatralità della poesia” e alla “poeticità del teatro”. Il laboratorio sarà condotto dal poeta Giacomo Vit, e verrà moderato dagli interventi di Alessandro Di Pauli e Anna Gubiani, fondatori di MateâriuM. 12 ore intensive di creatività in un ambiente suggestivo e professionale [scopri di più]

Foto © 2017 Alice BL Durigatto

Aperitivo poetico & Toast Party

Sabato 24 alle 19.30 nel bastione del castello, un manipolo di poeti si impossessa della scena: il gruppo di autori del circolo Majakovskij accompagnato dalle note di un sitar indiano. . Una performance per lasciarsi trascinare da suggestioni e pensieri… L’evento sarà accompagnato da un aperitivo organizzato dall’Associazione Servi di Scena.

Vi aspettiamo numerosi e creativi in Castello!

Eventi realizzati in collaborazione con il Comune di Ragogna e con il contributo della Comunità Collinare del Friuli. Le attività sono gratuite per gli abitanti di Ragogna.

Trackback URL: https://www.matearium.it/poesia-e-teatralita/trackback/

Previous PostAperitivo poetico | Castello di Ragogna (UD)
Next PostIl mio anno con MateâriuM - a cura di Veroni...
0 Comments
    Leave a comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.