logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
Laboratorio scrittura per ragazzi 10-14 anniLaboratorio scrittura per ragazzi 10-14 anni
  • Laboratorio scrittura per ragazzi 10-14 anni
  • Castello di San Pietro di Ragogna
  • Scrittori e Scritture in Castello 2018
  • Castello di San Pietro di Ragogna
  • Laboratorio di scrittura fantastica | per ragazzi/e 10-14 anni

    80,00€

    Un appuntamento per i giovanissimi dai 10 ai 14 anni! Due giorni tra scritture e personaggi fantastici, il 23 e 24 agosto, presso il Castello di San Pietro di Ragogna (UD).

    12 disponibili

    Categoria: Senza categoria Tag: scrittura
    • Descrizione

    Descrizione

    La scrittura ti appassiona? Inventare storie è il tuo sogno nel cassetto? Vuoi scoprire gli strumenti del mestiere? Vieni al Castello di Ragogna il 23 e il 24 agosto per vivere un’avventura da scrittore. Sì perché le storie sono dappertutto, figuriamoci quante ce ne sono in un Castello! 

     

    Il programma del campus

    venerdì 23 agosto

    9.30-10.00      Accoglienza e registrazione 

    10.00-12.00    Giochi ed esercizi di scrittura per rompere il ghiaccio

    11.00-13.00    Visita guidata al Castello 

    13.00-14.00    Pausa pranzo (al sacco) 

    14.00-15.00    Personaggi fantastici 

    15.00-17.00    Inventare, scrivere e far parlare i personaggi fantastici

     

    sabato 24 agosto

    10.00-12.00    Gli ingredienti per una storia fantastica

    12.00-13.00    Progettiamo le nostre storie fantastiche

    13.00-14.00    Pausa pranzo (al sacco) 

    14.00-17.00    Scriviamo e riscriviamo le nostre storie fantastiche

    17.00-17.30    Merenda offerta da MateâriuM

    17.30-18.00    Prove generali     

    18.00-18.30    Se il Castello potesse parlare…storie fantastiche raccontate da noi!

    Vorrei saperne di più… che cos’è? 

    Un mini campus di scrittura pensato per i ragazzi dai 10 ai 14 anni. Nei due giorni di campus scopriremo gli elementi della scrittura fantastica attraverso giochi ed esercizi di scrittura. Temi del campus sono: il personaggio fantastico e la costruzione di una storia. Risponderemo con la teoria e soprattutto con la pratica a queste domande: chi è un personaggio fantastico? Quali sono gli ingredienti magici per scrivere e raccontare una storia fantastica? Prenderemo spunto dall’osservazione del Castello di San Pietro di Ragogna, andremo a caccia di personaggi, avventure, imprevisti, equivoci e colpi di scena! 

    …perchè?

    Per muovere i primi grandi passi nel mondo della scrittura fantastica, divertirsi in compagnia e scoprire (con l’immaginazione) tutte le meraviglie e i misteri del Castello di San Pietro di Ragogna.

    …quando?

    Venerdì 23 e sabato 24 agosto dalle 10 alle 17 (con pranzo al sacco!). Sabato 24 agosto al termine del laboratorio verrà offerta una merenda ai partecipanti e alle 18.00 genitori, parenti e amici saranno invitati ad ascoltare le storie fantastiche dell’edizione 2019!

    …dove? 

    Castello di  San Pietro di Ragogna (Udine)

    …per chi? 

    Ragazze/i tra i 10 e i 14 anni che frequentano la scuola media (o la devono iniziare), appassionati di storie fantastiche, di Castelli e di personaggi magici tutti da inventare! 

    Importante: non bisogna sapere già scrivere “bene” per partecipare, quello che serve sono tanta curiosità, una buona dose di ironia, un pizzico di concentrazione, voglia di divertirsi quanto basta e fantasia a volontà. Al resto ci pensiamo noi: consigli, suggerimenti, esercizi, giochi di scrittura e tanti trucchi del mestiere. La teoria ci sarà, ma non ve ne accorgerete nemmeno perché la metterete in pratica ancora prima di impararla!

    …con chi?

    Con Giulia Tollis drammaturga del team di MateâriuM che da anni conduce laboratori di scrittura e teatro per bambini e ragazzi tra Milano e il Friuli. Se avete dubbi o domande potete scrivere a info@matearium.it o chiamare Giulia al 347 7957214 dopo le 14.00.

     

    Bello! Mi interessa …quanto costa?

     

    Quota a partecipante 80 euro

    Quota per due (sconto fratelli/sorelle) 150 euro 

    Per le ragazze e i ragazzi di Ragogna il laboratorio è gratuito.

    …come ci si iscrive? 

    Versando la quota direttamente nel nostro negozio online! Il laboratorio è a numero chiuso: ci sono in tutto 16 posti disponibili.

    Prodotti correlati

    • View Details
      Senza categoria

      Borsa ecologica SONO NEL DRAMMA

      Borsa ecologica SONO NEL DRAMMA

      View Details
      20,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Senza categoria

      Come scrivere un testo teatrale – manuale di drammaturgia (2015)

      Come scrivere un testo teatrale – manuale di drammaturgia (2015)

      View Details
      14,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Senza categoria

      L’esclusivo KIT della scrittura

      L’esclusivo KIT della scrittura

      View Details
      50,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Corso di scrittura

      Corso base di scrittura teatrale | ONLINE | da gennaio 2023

      Corso base di scrittura teatrale | ONLINE | da gennaio 2023

      View Details
      160,00€
      Aggiungi al carrello

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.