logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO

Incontri metropolitani. La nuova drammaturgia milanese.
[one_half][title]La nuova drammaturgia milanese[/title]
a cura di Giulia Tollis

Sei brevi interviste, sei diversi punti di vista sul presente e sulla drammaturgia contemporanea: le autrici e gli autori di Incontri metropolitani si presentano, raccontano il loro lavoro e condividono osservazioni e riflessioni personali sulla scrittura teatrale. Diversi per età, formazione, interessi e linguaggi, sono tutti milanesi di nascita o di adozione. Sei ritratti, sei incontri incompiuti, sei possibilità per continuare il discorso in futuro.[/one_half]

[one_half][title]L’intervistatrice[/title]
breve biografia
Giulia Tollis laurea all’Università IUAV di Venezia in Arti Visive e dello Spettacolo e nel 2010 si diploma in Scrittura teatrale presso l’Accademia Paolo Grassi di Milano. Dal 2011 lavora come drammaturga per la compagnia milanese Teatro dei Gordi e collabora come autrice teatrale per compagnie indipendenti e associazioni milanesi (Pescecolorato, SpazioSesto, Insolito Corvetto). La sua formazione teatrale continua in Francia e in Germania, a Berlino, dove approfondisce la drammaturgia tedesca e il lavoro del dramaturg. Ha curato l’adattamento italiano de Il Grande Gigante Gentile di R.Dahl (2012/2013) e ha scritto lo spettacolo per bambini Speriamo che cambi il tempo (2014), in scena a Milano.[/one_half]
[title]Gli intervistati[/title]
[one_third]Davide Carnevali

 

Autore teatrale, PhD in Teoria del Teatro presso l’Universitat Autònoma e l’Institut del Teatre di Barcellona. Insegna scrittura drammaturgica e teoria del teatro.

Web www.dramma.it[/one_third]

[one_third] La Confraternita del Chianti

 

Compagnia teatrale emergente nata dalla mente di Chiara Boscaro e Marco di Stefano, drammaturghi.

Web www.laconfraternitadelchianti.eu[/one_third]

[one_third]Renato Gabrielli

 

Autore teatrale, dramaturg, sceneggiatore. Coordinatore del corso di Autore teatrale della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano.

Web www.renatogabrielli.it[/one_third]

 

 

 

[one_third]Renato Sarti

 

Autore teatrale, attore e regista. Fondatore e direttore artistico del Teatro della Cooperativa di Milano. Nel 2003 gli viene conferito l’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano.

Web www.teatrodellacooperativa.it[/one_third]

[one_third]Renata Ciaravino

 

Autrice teatrale, dramaturg, scrive per la radio e la televisione. Fondatrice della Compagnia Dionisi e direttrice artistica del Festival Mixite’.

Web www.compagniadionisi.it[/one_third]

[one_third]Magdalena Barile

 

Autrice teatrale e televisiva, dramaturg, docente di drammaturgia e sceneggiatura televisiva (Civica Scuola Paolo Grassi e Scuola Holden di Torino).

Web www.fabulamundieurope.eu/magdalena-barile[/one_third]

 

[title]Scopri le altre attività…[/title]

 

 

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

ISCRIVITI (SE TI VA)
MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.