logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • Laboratorio scrittura udine
  • CORSO DI ENO-DRAMMATURGIA | degustare i drammi e leggere i vini | 24/11 Udine

    40,00€

    Due ore ad alta densità sensoriale vi attendono sabato 24 novembre dalle 16.00 alle 18.00 presso Lino’s & Co. Udine. Due ore dedicate all’esplorazione e interpretazione di grandi opere teatrali e prelibati vini, passando dalle une agli altri con l’obiettivo di fondere i nostri sensi in un’unica poesia.

     

    10 disponibili

    Categoria: Senza categoria
    • Descrizione

    Descrizione

    Due ore ad alta densità sensoriale vi attendono sabato 24 novembre dalle 16.00 alle 18.00 presso Lino’s & Co. Udine. Due ore dedicate all’esplorazione e interpretazione di grandi opere teatrali e prelibati vini, passando dalle une agli altri con l’obiettivo di fondere i nostri sensi in un’unica poesia.

    Ascolteremo l’analisi drammaturgica di due opere, una classica e una contemporanea, capiremo perché gli autori le hanno scritte, come sono strutturate e ne ascolteremo qualche passaggio.

    Scopriremo e degusteremo attraverso un percorso guidato due grandi vini capendo perché sono il giusto abbinamento alle opere selezionate.

    Realizzeremo, passo dopo passo, una vera e propria degustazione: vedremo come si sceglie e si degusta un vino, daremo libero sfogo ai nostri sensi, vista, olfatto, gusto, ma soprattutto prenderemo ispirazione per interpretare le opere in esame e forse scrivere anche qualcosa.

    “Il gran teatro del mondo” del drammaturgo spagnolo Pedro Calderón de La Barca ci farà scoprire che il mondo è un palcoscenico e a ognuno di noi è affidata una parte, ma la sappiamo recitare?

    “Twenty-One Positions – A Cartographic Dream of the Middle East”, dramma contemporaneo scritto da Abdelfattah Abusrour, Lisa Schlesinger, Naomi Wallace in un’interessantissima collaborazione israelo-palestinese, ci farà scoprire una storia dai molti significati ambientata all’ombra del muro di separazione.

    I vini che ci accompagneranno in queste letture saranno: un dorato Marsala Vergine della Sicilia e un bianco Hamdani Jandali – Star of Bethlehem prodotto in Giudea. In omaggio ad ogni partecipante il calice da degustazione di MateâriuM.

    Il laboratorio sarà condotto dal drammaturgo e sommelier Dario Paolo D’Antoni, le letture verranno realizzate dal team di MateâriuM.

    Iscrizione con pagamento anticipato obbligatorio.

    Dario Paolo D'Antoni

     

    Dario Paolo D’Antoni, autore di testi teatrali, racconti e poesie, approccia alla scrittura professionale e pubblicitaria molto giovane per passare in seguito a quella creativa. Per MateâriuM conduce laboratori creativi di scrittura e di drammaturgia. Come Sommelier propone abbinamenti e degustazioni ragionate fra testi letterari e vini.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Prodotti correlati

    • View Details
      Senza categoria

      Borsa ecologica SONO NEL DRAMMA

      Borsa ecologica SONO NEL DRAMMA

      View Details
      20,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Senza categoria

      Righello drammaturgico | Scalettometro + Criticometro

      Righello drammaturgico | Scalettometro + Criticometro

      View Details
      15,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Senza categoria

      Come scrivere un testo teatrale – manuale di drammaturgia (2015)

      Come scrivere un testo teatrale – manuale di drammaturgia (2015)

      View Details
      14,00€
      Aggiungi al carrello
    • View Details
      Senza categoria

      L’esclusivo KIT della scrittura

      L’esclusivo KIT della scrittura

      View Details
      50,00€
      Aggiungi al carrello

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.