logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
Passeggiata Storico Botanica Parco Sant'Osvaldo Udine

MateâriuM vi invita alla Passeggiata Storico Botanica nel Parco di Sant’Osvaldo, sabato 15 settembre, ultima tappa del Lunatico Festival.

Un’occasione speciale per conoscere un luogo importante della città di Udine nel più bello dei modi: attraverso i racconti di chi ci vive, ovvero gli Alberi stessi! I custodi ospitali del Parco hanno trovato voce grazie a un gruppo di membri del “Progetto Parco” che, nel corso dell’estate, ha seguito il laboratorio di scrittura di MateâriuM.
Il laboratorio, condotto da Giulia Tollis e Stefania Ursella, ha preso il via dalle competenze botaniche dei partecipanti e dalla loro impareggiabile conoscenza del Parco e dei suoi segreti e le ha fatte incontrare con la fantasia e la scrittura. Alberi e piante sono diventati personaggi dalle caratteristiche umane che hanno preso parola in prima persona, desiderosi di presentarsi ai visitatori e affascinarli con le loro storie e i desideri sul futuro del Parco.
Le tappe della passeggiata coinvolgeranno gli autori, gli ospiti e le diverse attività che popolano il Parco, nel clima di un anniversario importante: i 40 anni della legge 180. Il punto d’arrivo sarà la festa finale con pastasciuttata alla Comunità 9, un’occasione per stare insieme e condividere pensieri sulla storia e sul futuro del Parco.
L’appuntamento, a partecipazione gratuita, è per sabato 15 settembre dalle 10 con partenza all’ingresso del Parco di Sant’Osvaldo, via Pozzuolo 330 Udine.

Trackback URL: https://www.matearium.it/passeggiata-storico-botanica/trackback/

Previous PostMappe e Storie al Parco di Sant'Osvaldo | rep...
Next PostScrittori e Scritture in Castello 2018 | repo...
0 Comments
    Leave a comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2022 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.