logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
Laboratorio di scrittura creativa Udine

Ripartono i laboratori creativi di scrittura a cura del team di MateâriuM presso Lino’s & Co. Udine, primo appuntamento il 27 gennaio al quale seguiranno gli incontri di fine febbraio e fine marzo.

 

Il titolo di questi appuntamenti suggerisce perfettamente l’esperienza che vivranno i partecipanti: Scrivere, scrivere, scrivere ovvero una full immersion di 4 ore nella scrittura, un’ottima opportunità per allenarsi, condividere e mettere alla prova il proprio talento di scrittori e scrittrici.

 

I requisiti per partecipare al laboratorio sono piuttosto semplici: si può essere esperti o novizi, acerbi o maturi, … l’esperienza delle edizioni precedenti ci ha fatto capire che la rapidità e la quantità degli esercizi proposti durante le attività permettono ad ogni partecipante di realizzare un proprio viaggio individuale.

 

C’è chi si presenta agli Scrivere con l’idea di ri-attivare la propria passione per la scrittura, c’è chi vuole testare un progetto che da tempo sta cercando di concretizzare o chi semplicemente vuole provare a vedere cosa succede quando mette i suoi pensieri su un foglio di carta… c’è spazio per tutti, ma attenzione, non c’è tempo da perdere perché 4 ore passano in fretta!

 

L’edizione 2018 del laboratorio creativo presenta degli elementi di continuità e alcune novità rispetto al 2017. Partiamo dai fattori costanti: 3 tutor (Alessandro Di Pauli, Dario Paolo D’Antoni, Stefania Ursella) che presentano 3 prospettive diverse sull’universo della scrittura; ogni partecipante potrà scegliere quale percorso intraprendere e potrà poi, appuntamento dopo appuntamento, affrontare anche gli altri aspetti.

 

Cambiamenti. Quest’anno non parleremo di ambientazione, dialoghi e sensorialità bensì abbiamo deciso di rinnovare completamente le tematiche degli esercizi e degli spunti creativi. Questi i nuovi nuclei tematici:

–> progressione e dinamica nelle descrizioni

–> il protagonista e il suo conflitto

–> la narrazione a partire dagli oggetti

 

Se volete conoscere maggiori dettagli tecnici sui laboratori Scrivere visitate la pagina che trovate a questo LINK.

Inizia un nuovo anno dedicato alla scrittura. Vi aspettiamo!

 

Dario Paolo D'Antoni, Stefania Ursella, Alessandro Di Pauli

Dario Paolo D’Antoni, Stefania Ursella, Alessandro Di Pauli

 

Trackback URL: https://www.matearium.it/inizia-un-anno-allinsegna-della-scrittura/trackback/

Previous PostGIORNATA TIPICA | Vita da dramaturg | rubrica...
Next PostPERSONAGGI DEL CONTEMPORANEO | Scritture metr...
0 Comments
    Leave a comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

    ISCRIVITI (SE TI VA)
    MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
    Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
    P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

    Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.