MateâriuM
Per chi ama il teatro e la scrittura.
Dal 2012 abbiamo come obiettivo la diffusione della scrittura e la formazione di nuovi autori e autrici teatrali. Tra le attività proposte: laboratori, consulenza drammaturgica, produzione di testi su commissione e rassegne.
Novità
Articoli, pensieri, dubbi, ... sulla scrittura e sulla drammaturgia
DEGUSTANDO GODOT | Enodrammaturgia | a cura di Dario Paolo D’Antoni
Scrittura e sapori. Nasce l’Enodrammaturgia, ovvero l’abbinamento di celebri opere teatrali con rinomati vini. In questo primo appuntamento a cura del drammaturgo e sommelier...
Read more9 ESERCIZI PER UNA SCRITTURA CONTEMPORANEA – Palestra di scrittura – a cura di Alessandro Di Pauli
Una serie di esercizi di scrittura ispirati da un’opera teatrale di recente produzione, Lampedusa di Anders Lustgarten [2015]. Un allenamento utile per rafforzare la...
Read moreTEATRO E NUMERI | Vita da dramaturg | rubrica a cura di: Anna Gubiani
Inizio di stagione: per il dramaturg è tempo di presentare il nuovo programma e di fare un po’ di conti. Una statistica sulle...
Read moreOGGETTI DA INTERPRETARE | Scritture metropolitane | rubrica a cura di: Giulia Tollis
In questo primo articolo Giulia Tollis ci parla dell’incompletezza della scrittura post-drammatica dove le parole sono simili ad oggetti. Le rubriche di MateâriuM |...
Read more