
Un incontro dedicato alla scrittura teatrale rivolto ai partecipanti al Palio Teatrale Studentesco Città di Udine. Il laboratorio si terrà il 26 marzo 2022, dalle 14.00 alle 18.00 presso il Teatro Bon di Colugna (UD); la partecipazione è gratuita.
L’evento è promosso da Teatro Club Udine.
Che cos’è?
Un incontro dedicato alla scrittura teatrale rivolto ai partecipanti al Palio Teatrale Studentesco Città di Udine.
Chi può partecipare?
Tutte e tutti… attori e attrici, comparse, aiutanti, coordinatori e coordinatrici dei gruppi teatrali scolastici.
Quando?
Sabato 26 marzo dalle 14.00 alle 18.00.
Dove?
Presso il Teatro Bon di Colugna (UD). Dalla stazione dei treni di Udine puoi raggiungere il Teatro Bon con l’autobus 2 (circa 20 minuti)
Che cosa si farà?
Esercizi, confronti di gruppo e giochi creativi dedicati alla scrittura per il teatro.
Quanto costa?
Nulla! È gratuito.
Come faccio a partecipare?
Invia una email a info@matearium.it (attenzione: ci sono solo 20 posti disponibili)
Chi cura l’incontro?
L’incontro è curato da Francesca Gangarelli, Viviana Salvati e Stefania Ursella, docenti di MateâriuM.
Posso venire semplicemente a curiosare?
Sì, certo! Crediamo molto nella condivisione di idee.
Vorrei qualche informazione in più…
Il pomeriggio di laboratorio è dedicato alla scrittura teatrale e in particolare al lavoro di elaborazione del testo che ogni gruppo teatrale studentesco affronta prima di mettere in scena il proprio spettacolo, sia che si tratti di adattare un classico che di scrivere una nuova drammaturgia. Attraverso esercizi creativi e confronti di gruppo incontreremo alcune delle difficoltà più comuni come:
- Come adattare numero e genere dei personaggi alle necessità del gruppo senza demolire il testo originale?
- Come scrivere dialoghi splendidi?
Il manuale di MateâriuM “Come scrivere un testo teatrale” sarà il nostro punto di riferimento per improvvisi dubbi drammaturgici.
Ah, serve il green pass?
Sì! La versione rinforzata superultramega.
0 Comments
Leave a comment