logo
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio
logologologologo
  • 0
  • Corsi
  • S.O.S.
  • Attività
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Negozio

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio BASE di scrittura teatrale che verrà realizzato online tra marzo e aprile 2021.

Il corso condotto da Giulia Tollis & Anna Gubiani è compensivo di manuale di drammaturgia, spedito direttamente a casa tua!

 

Attraverso questo corso potrai imparare le regole base su come si scrive un testo per il teatro. Apprenderai la teoria in modo semplice e sperimenterai direttamente la pratica attraverso esercizi mirati e feedback collettivi.

Ad accompagnare il corso sarà il manuale di MateâriuM „Come scrivere un testo teatrale“, frutto di anni di esperienza di insegnamento e pratica teatrale e di cui le due docenti sono coautrici insieme ad Alessandro Di Pauli.

Le docenti ti guideranno online alla sua scoperta, offrendoti strumenti di lettura e pratiche istruzioni per allenarti e migliorare.

Alcune informazioni importanti sul corso:

  • 6 appuntamenti della durata di 1 ora e trenta minuti in diretta sulla piattaforma MEET;
  • data d’inizio 1 marzo; data di fine 12 aprile
  • appuntamenti ogni lunedì sera dalle 21:00 alle 22:30
  • dopo ogni appuntamento i partecipanti avranno un esercizio da svolgere entro il sabato successivo

Per chi è pensato questo corso:

  • per chi ha una conoscenza base del teatro (membri di compagnie teatrali amatoriali), per chi è curioso di scoprire le tecniche della scrittura teatrale, per gli appassionati che vogliono approfondire le loro conoscenze, allo scopo di scrivere testi teatrali funzionanti o acquisire competenze nuove per poterli capire meglio alla lettura.
Mi interessa... ma quanto costa?

Compila il modulo sottostante, se vuoi richiedere maggiori informazioni o partecipare alla serata gratuita di presentazione del 15 febbraio alle 21.00 via MEET.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali come indicato nella Privacy Policy in adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento (EU) 2016/679 (GDPR) dall’Art. 13 del D. Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali.

    Trackback URL: https://www.matearium.it/laboratorio-di-scrittura-teatrale-edizione-primavera-2021/trackback/

    Alessandro Di Pauli
    Next PostCOMPRENDERE LONA FANZINE: FAQ UTILI
    0 Comments
      Leave a comment

      Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Please add widgets to your sidebar in Appearance / Widgets menu.
      MateâriuM è un progetto:
      Servi di Scena – Associazione Culturale
      via Carlo da Carona, 10, 33038 San Daniele – UD
      P.I. 02136500309
      C.F.94060900308

      Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra Cookie policy https://www.matearium.it/cookie-policy/ e la nostra Privacy policy https://www.matearium.it/cookie-policy/