logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO

[one_half][title]CHE COS’ È [/title]  

“Come scrivere un testo teatrale / Cemût scrivi un test teatrâl” è il manuale di scrittura di Mateârium, frutto di tre anni di esperienza di insegnamento tra Italia e Germania e soprattutto del confronto di anni di studi e lavoro sulla drammaturgia.

 

Il libro rappresenta un’agevole guida per l’uso e la conoscenza degli strumenti costitutivi della scrittura drammaturgica. Grazie ad esempi, esercizi da svolgere e relative soluzioni, letture consigliate e rimandi ad autori friulani e a chi ha fatto la storia del teatro nel mondo, gli autori guidano il lettore nell’avventuroso campo della composizione di un testo teatrale.

 

Il manuale, distribuito dalla Meister & co. Editori, è stato prodotto con il contributo dell’ARLeF, della BCC del Friuli Centrale e con il patrocinio del Comune di San Daniele del Friuli.

 

[/one_half]

[one_half][title]PER CHI[/title]

 

Questo manuale è stato scritto seguendo un principio di semplicità e chiarezza, ma con nozioni professionali e inviti alla lettura e alla messa in prova che garantiscono la qualità dei risultati. È un libro utile:

 

-> per chiunque si interessi di scrittura e narrativa e desideri essere guidato a una lettura più consapevole e più appagante dei drammi: dunque per i buoni lettori;

 

-> per chiunque si interessi di teatro e desideri capire meglio come si costruisce un testo teatrale che funzioni sulla scena: dunque per i buoni spettatori;

 

-> per chiunque scriva testi teatrali e cerchi una guida che lo aiuti a migliorarsi: dunque per drammaturghi di successo;

 

-> per chiunque non abbia mai scritto testi teatrali, ma desideri provarci, guidato passo dopo passo: dunque per drammaturghi in erba (per la felicità della nostra pecora mascotte!);

 

-> ma soprattutto per chiunque voglia divertirsi giocando con i testi teatrali! [/one_half]

 

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

ISCRIVITI (SE TI VA)
MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.