logologologologo
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
  • CORSI
  • TUTORING
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NEGOZIO

LA NOSTRA STORIA

MateâriuM nasce alla fine del 2012 dalla mente di Alessandro Di Pauli e Anna Gubiani, due 34/35enni friulani, entrambi nati a San Daniele del Friuli, che all’epoca vivevano l´uno in Spagna e l´altra in Germania. A collegarli: Skype e le meraviglie della comunicazione moderna, ma anche un’amica comune, Anna Givani, che a Natale del 2011 decide di metterli in comunicazione.

 

La loro idea è quella di sfruttare l’esperienza acquisita fuori dall’Italia per dar vita a un laboratorio permanente di drammaturgia nella loro terra d’origine. A guidarli da una parte gli esempi di utilizzo in campo teatrale e drammaturgico di una lingua minoritaria (il catalano) visti a Barcellona e dall’altra il tipo di funzionamento di un intero sistema produttivo teatrale appreso nei teatri stabili tedeschi.

 

Il primo progetto messo in auge è la creazione del Numero Verde Drammaturgia, un numero di pronto soccorso per scrittori nel dramma. A seguire la rassegna di incontri di drammaturgia contemporanea nel castello di San Pietro di Ragogna “Scrittori e scritture in Castello” (2013 e 2014), la realizzazione dei corsi di ABC della scrittura teatrale (che si svolgevano in simultanea in Italia e in Germania) e l’apertura della Scuele furlane di scriture teatral (2015).

 

Alessandro vive attualmente a San Daniele del Friuli e, accanto alla direzione di MateâriuM, è sceneggiatore e creatore della Serie web FeliciMAfurlans e organizzatore del Cinema Splendor.

Anna vive ancora a Esslingen nei pressi di Stoccarda, dove lavora come dramaturga nel teatro stabile cittadino, oltre a continuare a svolgere la direzione di MateâriuM, a volte dal vivo, a volte su Skype.

 

Nel corso di questi anni, i due hanno creato attorno a sé un vero e proprio team di professionisti: Veronica Cumaro (docente di drammaturgia alla scuola Holden e ufficio stampa), Giulia Tollis (drammaturga e dramaturg), Ilaria Borghese (sceneggiatrice e phd in drammaturgia), Alessandra Giacomello (professionista dello spettacolo e comunicazione), Mariateresa Stella (illustratrice), Paolo Nikli (regista e docente all’accademia teatrale di Amburgo), Manuela Malisano (libraia e consulente letteraria), Miriam Paschini (organizzatrice teatrale e tour manager), Giorgia Zamparo (consulente per la grafia friulana), Valentina Goi (grafica), Marco Tonutto (web developer).

 

MateâriuM si è avvalso della collaborazione di – in ordine alfabetico -:

Umberto Alberini, Arearea (Marta Bevilacqua, Giulia Birriolo, Belinda De Vita, Valentina Saggin), Barbara Bregant, Sarah Chiarcos, Andrea Collavino, Marta Cuscunà, Salvatore Errante Parrino, Angela Felice, Eva Geatti, Franco Marchetta, Paolo Medeossi, Giuliana Musso, Nicoletta Oscuro, Paolo Patui, Tommaso Pecile, Marina Rippa, Paolo Sartori, Massimo Somaglino, Aida Talliente, Carlo Tolazzi,Teatrino del Rifo (Manuel Buttus, Giorgio Monte), Teatro Incerto (Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi), (TRA)- Traparentesi

 

[one_half]

Pagine amiche

ARTISTI

AIDA TALLIENTE: www.ygramul.net/cv/cvaidatalliente.doc

ANNA GIVANI: www.arteadesso.net/annagivani

TRAPARENTESI: http://spazioteatraletraparentesi.wordpress.com

EVA GEATTI: bit.ly/YnAUMX

FRANCO MARCHETTA: www.francomarchetta.net
GIULIANA MUSSO: www.giulianamusso.it

MARTA CUSCUNA’: martacuscuna.blogspot.com/

MARIATERESA STELLA: ilgattoelastella.blogspot.com

PAOLO SARTORI: www.magazzinodeiteatranti.it

PAOLO PATUI: www.paolopatui.it www.leggermente.it

SARAH CHIARCOS: chiarcos.wordpress.com

TEATRINO DEL RIFO: www.teatrinodelrifo.it

 

OPERATORI

ACCADEMIA NICO PEPE: www.nicopepe.it‎

ASSOCIAZIONE COLONOS: colonos.it

A.T.F.: www.associazioneteatralefriulana.com

BIBLIOTECA GUARNERIANA: www.guarneriana.it

BOTTEGA ERRANTE: www.bottegaerrante.it

CIRCOLO FOTOGRAFICO BATTIGELLI: cfbattigelli.com
C.S.S.: www.cssudine.it‎
E.R.T.: www.ertfvg.it‎

FELICI ma furlans: www.felicimafurlans.it

LA CORTE DI OSOPPO: www.anathemateatro.com

LIBRERIA W.MEISTER & MEISTER CAFè: wmeister.com

TEATRO CLUB: www.teatroclubudine.it

 

LINK UTILI

www.dramma.it

www.ateatro.it

www.centrodrammaturgia.it

www.goethe.de/kue/the/nds/nds/itindex.htm

www.theatertexte.de

gutenberg.spiegel.de

www.salabeckett.cat

[/one_half]

Team

[team]

 

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere tutte le novità sui nostri laboratori di scrittura, sui nuovi progetti ed eventi

ISCRIVITI (SE TI VA)
MateâriuM è un progetto di Servi di Scena a.p.s
Via Carlo da Carona 10, San Daniele del Friuli 33038 UD
P.I. 02136500309 – C.F.94060900308

Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Informativa sui contributi pubblici L. 4.8.2016 n. 124 – art. 1, commi 125/129 sostituita dalla L.34 del 30.04.2019-art.35 ai fini della trasparenza e pubblicità sulle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 superiori a € 10.000,00. Vai alla pagina Contributi pubblici.